Il nostro parco macchine ci consente di produrre pressofusi di diverse dimensioni. Possono pesare alcuni grammi o qualche chilo. Il peso massimo consentito è 20 kg.
Nei nostri rami produttivi utilizziamo isole di lavoro completamente automatizzate tramite robot antropomorfi. Gli impianti sono inoltre dotati di sistemi di controllo dei parametri delle macchine e di gestione dei parametri di processo in tempo reale.
Ogni isola è composta da:
- pressa
- forno per la lega
- caricatore lineare
- lubrificatore con teste di raffreddamento stampo dedicate
- robot
- fotocellule che percepiscono la presenza e l'estrazione del pezzo
- serbatoio di raffreddamento
- controllo della temperatura degli stampi
- strumento di rifilatura
- scivoli di evacuazione del pezzo
Optional nel processo:
- vuoto da eseguire sullo stampo
- termoregolazione
- contenitore dedicato per l'unità di iniezione nello stampo.
Disponiamo di 10 isole complete disponibili con presse Buhler e Italpresse, che vanno dalle 300 alle 1.350 tonnellate. Le presse sono dotate di due forni fusori con una capacità di carico fino a 2.500 Kg/h. Per la gestione delle diverse leghe utilizziamo due forni fusori a gas. Le leghe più utilizzate sono le seguenti: EN AC 46500, EN AC 46100, EN AC 46000, EN AC 43400, EN AC 43500 e EN AC 44400. Possono essere utilizzate su richiesta leghe speciali.